
i boschi del mare: 13 luglio 2014
come previsto dal calendario regionale delle attività di "e...state nei parchi e nelle aree protette 2014", e nonostante il breve preavviso, è stata effettuata la prima delle iniziative curate dal Giglio Marino nell'ambito della proposta "i boschi del mare". la mattinata è stata occupata dalla visita all’oasi Bosco Pantano di Policoro, con breve lezione introduttiva e visita agli ambienti dunali e boschivi accompagnati dai biologi dell’oasi stessa; le ore più calde del pomeriggio sono state riservate alle attività di laboratorio dei bambini tenutesi nell’aula didattica del Centro sotto la guida del responsabile scientifico, con riconoscimento di alcune essenze vegetali tipiche del bosco visitato e inizio della creazione di un erbario costituito con campioni delle essenze aggiunti a fogli di carta riciclata fatta dai bambini stessi, cui si uniranno altre specie a cura dei prossimi partecipanti all’iniziativa. nel tardo pomeriggio, con temperature più idonee ai giovani partecipanti, si è svolta la visita al SIC di Foce del Cavone, con esplorazione dell’habitat di pineta costiera naturale, proseguendo fino agli habitat dunali caratterizzati da intense fioriture di giglio marino Pancratium maritimum.
Contatti
Piazza Gramsci Palazzo Baronale, 75020 Scanzano Jonico MT
Telefono 339/1111396
assgigliomarino@tiscali.it assgigliomarino@libero.it