
attività
Da diversi anni in Comune di Scanzano Jonico non ospita Istituti di Istruzione Media Secondaria, quindi la nostra attività pedagogica si rivolge ad una fascia di età fondamentale per lo sviluppo del futuro cittadino, permettendoci specializzazione e concentrazione delle risorse. La prima proposta formativa, presentata all’Istituto Comprensivo diretto dalla Dott.ssa Marciuliano il 07.11.2012 e approvata dal Consiglio Docenti, consiste in un programma di attività studiato per le scuole per la conoscenza del territorio. Il programma prevede un iter formativo per i ragazzi alla scoperta e alla conoscenza dell’area SIC sopra denominata, attraverso l’esplorazione del territorio; le attività di studio verteranno su: il mare; le dune; la macchia mediterranea; il fantastico mondo degli insetti; terra, semi, piante e fiori; le zone umide dell’area SIC e della bonifica; i fiumi Agri e Cavone; percorsi archeologici. Tutto questo partirà con lezioni e laboratori in classe, e terminerà con le visite guidate all’aperto dove i ragazzi potranno mettere in pratica ciò che avranno appreso in classe. Sono stati realizzati pannelli rappresentanti le Aree SIC, con fotografie dei siti e delle specie di flora e fauna, come elencati da Rete2000Natura Basilicata. Abbiamo riportato esclusivamente i nomi scientifici, proponendo ai ragazzi la ricerca dei nomi comuni e dei nomi in dialetto, e affidando ad ogni singolo docente le finalità e i metodi, certamente interdisciplinari, degli strumenti proposti.
Finalità del programma sono la comprensione della Biodiversità e la riflessione sui problemi ambientali emergenti. E’ fondamentale sviluppare attività a diretto contatto con l’ambiente volte ad accrescere e ampliare l’attenzione dell’individuo nei confronti di quello che avviene nel contesto territoriale di prossimità.
Contatti
Piazza Gramsci Palazzo Baronale, 75020 Scanzano Jonico MT
Telefono 339/1111396
assgigliomarino@tiscali.it assgigliomarino@libero.it