Archivio articoli

16.12.2014 18:07

e natale "riciclato" anche per San Giulio

  i "ricicloni" del Giglio Marino hanno visitato anche la parrocchia di San Giulio a Terzo Cavone e hanno regalato a don Mark Antony Stanislaus uno scintillante albero "da esterni". Costo dell'operazione: tanta pazienza e un po' di materiali di risulta. Finite le festività, tutta la...
13.12.2014 17:46

il Natale "riciclato" del Giglio

albero natalizio "riciclottero" per Ceas IL Giglio Marino, a dimostrazione del fatto che non serve spendere tanti soldi in plastica "made in china", quando la Natura ci offre già piccole bellezze che aspettano soltanto di essere guardate un po' più da vicino, se soltanto si ha la pazienza per...
13.09.2014 21:12

Hacking di falchi grillai dalla Torre del Faro

Continua la “relazione” tra il Giglio Marino e il falco grillaio (Falco naumanni). Dopo i ripetuti avvistamenti di soggetti adulti durante la stagione riproduttiva negli ambienti steppici o a coltivi estensivi prossimi ai boschi costieri di Scanzano Jonico, i volontari del Giglio, in collaborazione...
03.08.2014 17:45

continua e...state nei parchi e nelle aree protette

anche il secondo appuntamento con l'iniziativa e...state nei parchi e nelle aree protette è stato dedicato alla scoperta degli habitat forestali del Bosco Pantano e della Duna con foresta di Pinus del Bosco di Terzo Cavone. incontri privilegiati con la spettacolare fioritura del giglio di mare...
15.07.2014 22:10

i boschi del mare: 13 luglio 2014

come previsto dal calendario regionale delle attività di "e...state nei parchi e nelle aree protette 2014", e nonostante il breve preavviso, è stata effettuata la prima delle iniziative curate dal Giglio Marino nell'ambito della proposta "i boschi del mare". la mattinata è stata occupata...
10.07.2014 20:16

e...state nei parchi e nelle aree protette 2014

Dopo il successo delle precedenti edizioni di "E...state nei parchi", il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata ripropone l'iniziativa volta a far conoscere e promuovere la fruibilità sostenibile delle risorse naturali del territorio lucano, estendendola anche alle riserve naturali. Al...
09.07.2014 18:12

e...state nei parchi e nelle aree protette 2014

AL VIA E...STATE NEI PARCHI E NELLE AREE PROTETTE 2014 Conoscere le risorse naturali e promuoverne la fruibilità partendo dalla consapevolezza del loro valore. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “E…state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014″, presentata alla stampa presso il Dipartimento...
17.09.2013 19:06

accreditamento EPOS del "Giglio Marino"

l'Associazione "il Giglio Marino" di Scanzano Jonico ha ricevuto l'approvazione dell'istanza di accreditamento alla rete di Educazione alla Sostenibilità Ambientale della Regione Basilicata (Sistema Regionale REDUS) da parte del Dipartimento Ambiente, Territorio e politiche della Sostenibilità. A...
03.08.2013 22:53

prima edizione di "Naturalia"

Nella suggestiva cornica del Palazzo Baronale di Scanzano Jonico prende il via la prima edizione di "Naturalia - dalla natura il benessere", ricca rassegna di erbe officinali e terapeutiche, prodotti da agricoltura biologica, gastronomia artigianale e biologica, artigianato artistico e...
03.08.2013 22:41

naturalia - prima edizione

Nella suggestiva cornica del Palazzo Baronale di Scanzano Jonico prende il via la prima edizione di "Naturalia - dalla natura il benessere", ricca rassegna di erbe officinali e terapeutiche, prodotti da agricoltura biologica, gastronomia artigianale e biologica, artigianato artistico e...

Cerca nel sito

Contatti

CEAS Scanzano Jonico Piazza Gramsci Palazzo Baronale, 75020 Scanzano Jonico MT Telefono 339/1111396
« Ci sarà un giorno in cui gli uccelli cadranno dal cielo, gli animali che popolano i boschi moriranno, il mare diventerà nero e i fiumi scorreranno avvelenati. Quel giorno, uomini di ogni razza si uniranno come guerrieri dell'arcobaleno per lottare contro la distruzione della Terra »
(leggenda Kwatkiutl)